Settembre 1984 – Settembre 2009: QueenItalia celebra il 25esimo anniversario degli unici due concerti dei Queen in Italia (14 e 15 settembre 1984. Milano, Palazzo dello Sport) con alcuni contributi esclusivi! Intervista ad Enrico Rovelli Storico manager e promoter italiano, ha lavorato per molti artisti, stranieri ed italiani, organizzando alcuni degli eventi Live più importanti […]
Queen’s BBC sessions
La storia delle BBC sessions a cura di Daniele Campagnolo. Tra il febbraio 1974 e l’ottobre 1975 i Queen registrarono sei sessioni per BBC Radio One (di solito per il programma tv di Bob Harris “Sound of the 70s”). Session 1 Registrata il 5 febbraio 1973 al Langham 1 Studio Produzione: Bernie Andrews Progetto: John […]
La lista delle B-side dei Queen
Vengono comunemente definite “b-sides” tutte quelle canzoni che vengono pubblicate su di un singolo ma che non sono la canzone principale, che dà appunto il titolo al singolo e che non sono poi contenute nell’album di riferimento. Nel corso degli anni, i Queen hanno riempito queste loro “single release” con canzoni inedite (perlomeno a quel […]
L’origine delle copertine degli album: QUEEN
L’origine della copertina di Queen è abbastanza nota, soprattutto ai fans; questi ultimi ne conoscono ogni singolo dettaglio e curiosità. E’ sempre interessante pero’ crearne una retrospettiva particolareggiata e completa, affinché non si dimentichino gli aneddoti e le particolarità alle quali è legata. Si tratta intanto del primo album in assoluto del gruppo, (piazzatosi, ricordiamo, […]
La Red Special è bellissima
costruita da Brian e dal padre col legno del caminetto. Oibò. costruita da Brian e dal padre col legno del caminetto. Oibò. costruita da Brian e dal padre col legno del caminetto. Oibò. costruita da Brian e dal padre col legno del caminetto. Oibò. costruita da Brian e dal padre col legno del caminetto. Oibò. costruita da Brian e […]
1974, Queen II
Pubblicato in UK nel Marzo 1974, posizione più alta raggiunta nelle charts britanniche: 5. Prodotto dai Queen, Roy Thomas Baker e Robin Geoffrey Cable. L’album è stato registrato presso i Trident Studios di Londra nell’agosto del 1973. Tecnico del suono: Mike Stone. La ri-edizione dell’album uscita sotto etichetta Hollywood nel novembre del 1991 contiene le […]
1973, Queen
Pubblicato in UK nel Luglio 1973, posizione più alta raggiunta nelle charts britanniche: 24. Prodotto dai Queen, Roy Thomas Baker e John Anthony (a parte il pezzo “The Night Comes Down” che è prodotto da Louis Austin). Tutti i pezzi sono stati registrati presso i Trident Studios di Londra tra il gennaio 1972 ed il […]
Record Collector, The story of Queen’s BBC sessions, Giugno 2001
Articolo di Greg Brooks (archivista dei Queen) tratto dalla rivista inglese RECORD COLLECTOR del Giugno 2001 (clicca sulle miniature per vedere l’immagine in alta risoluzione) Sono passati undici anni da quando due delle “BBC sessions” dei Queen sono state pubblicate su cd (“Queen At The Beeb, 1989” ndt).Ne restano ancora 4 chiuse negli archivi; […]