I SAMPLES E LE DIVERSE COMBINAZIONI
1) B,M,N: OFF
In questa configurazione tutti gli switch sono verso l’alto, e la chitarra, ovviamente, non emette nessun suono.
2) B: ON
In questa configurazione attiviamo il solo pickup al ponte: ha un sono estremamente aspro, ricco di acuti e privo praticamente di bassi (se utilizzato in un setup senza treble booster, diventa un pochino più versatile ed equilibrato, ottimo per le ritmiche).
AC/DC – Hell’s Bells, riff iniziale (volume: 3/4, toni: aperti)
3) M: ON
Un suono per certi versi simile a quello precedente, ma un po’ più equilibrato. Abbastanza decente per lavori su suoni puliti (o quasi), quindi col volume tirato indietro parecchio, o per suoni simili alle vecchie semielettriche. Se volete fare il solo di CLTCL senza cambiare chitarra buttatevi su questo pickup.
Queen – Crazy Little Thing Called Love, solo (volume: 5/6, toni: aperti)