10) B+N: Out of phase
Il suono dei due pickup più lontani tra loro, e per di più contrapposti. Il risultato: ascoltate l’intro di Great King Rat, o Liar, o Stone cold crazy per farvi un’idea. Estremamente aspro e acuto, ma se si sposa bene con la vostra canzone, perchè non usarlo?
Queen – Great King Rat, riff iniziale (volume: 3/4, toni: aperti)
11) M+N: Out of phase
E arriviamo ad un altro dei suoni più amati dal nostro chitarrista riccioluto. Per ottenere il suono GIUSTO, qui non bisogna andarci leggeri: l’ampli deve essere spinto a manetta, o le frequenze tagliate ve lo fanno morire subito, per cui scordatevi di tirarlo fuori in maniera decente da Valvetronix o Tonelab: qui si viaggia solo su AC30!
Che dire di questo suono: ascoltatevi i soli di Bohemian Rhapsody, Somebody to love, March of the black Queen e capirete perchè a Brian piaccia così tanto: un suono così ricco, pungente ma allo stesso tempo melodico, la chitarra non canta, URLA!
Se riuscirete a tirarne fuori il meglio non resterete delusi, al massimo i vostri vicini vi odieranno un po’!
Queen – Somebody To Love, solo (volume: 4/4, toni: aperti)