Vengono comunemente definite “b-sides” tutte quelle canzoni che vengono pubblicate su di un singolo ma che non sono la canzone principale, che dà appunto il titolo al singolo e che non sono poi contenute nell’album di riferimento.
Nel corso degli anni, i Queen hanno riempito queste loro “single release” con canzoni inedite (perlomeno a quel tempo) e che quindi è stato possibile ascoltare solo avendo acquistato il singolo, non comparendo infatti la B-side sull’album relativo.
Nel 1992, nell’ambito dell’uscita del Box of Tricks, viene prodotto ufficialmente un cd intitolato The 12″ collection, contenente versioni extended di diverse canzoni ufficiali; pur non essenso propriamente b-side, le citiamo ugualmente nella lista che segue, a titolo informativo.
See What A Fool I’ve Been
B-side di Seven Seas Of Rhye, 1974. Suonata nei live dal 1973 al 1976, fece una sporadica comparsa nel 1977, nel concerto tenutosi durante le riprese del video promozionale di We Are The Champions.
A Human Body
B-side di Play the game, 1980. Scritta e cantata da Roger.
Soul Brother
B-side di Under pressure, 1981. Bellissimo pezzo, con diverse parti cantate in falsetto da Freddie. Spiccano diversi riferimenti nel testo a canzoni passate della band.
I Go Crazy
B-side di Radio ga ga, 1984. Una delle b-side più belle, a detta di molti. Avrebbe addirittura meritato la comparsa su un album ufficiale della band.
Radio Ga Ga (instrumental)
B-side di Radio ga ga, versione 12″, 1984
Machines (instrumental)
B-side di I want to break free, singolo USA 1984.
A Dozen Red Roses For My Darling
B-side di A kind of magic, 1985. Si tratta in pratica della versione strumentale di “Don’t lose your head”.
Blurred Vision
B-side di One vision, 1985. Si tratta di una versione quasi esclusivamente strumentale di “One vision”, della quale riprende alcuni versi.
Stealin’
B-side di Breakthru, 1989. Bellissima e allegra canzone, della quale esiste anche una versione (non ufficiale) molto più lunga, sottoforma di jam session.
Hijack My Heart
B-side di The invisible man, 1989. Scritta e cantata da Roger.
My Life has Been Saved
B-side di Scandal, 1989. Versione originale della canzone poi ripresa e ri-arrangiata su Made in heaven.
Lost Opportunity
B-side di I’m going slightly mad, 1991. Lento blues scritto e cantato da Brian.
Mad The Swine
B-side di Headlong, 1991. Canzone originalmente prevista sul primo album della band, dove non comparve a causa dell’insoddisfazione causata dal mixaggio di Roy Thomas Baker.
The 12″ Collection
Presente nel “Box of Tricks”, questo cd contiene le seguenti versioni:
1. Bohemian Rhapsody (si tratta in realtà della versione originale)
2. Radio Ga Ga (Extended Version)
3. Machines (or ”Back To Humans’) (Instrumental Version)
4. I Want To Break Free (Extended Version)
5. It’s A Hard Life (Extended Version)
6. Hammer To Fall (Headbangers Mix)
7. Man On The Prowl (Extended Version)
8. A Kind Of Magic (Extended Version)
9. Pain Is So Close To Pleasure (Extended Version)
10. Breakthru (Extended Version)
11. The Invisible Man (Extended Version)
12. The Show Must Go On (si tratta in realtà della versione originale).
Rock in Rio Blues
B-side di A winter’s tale in Europa e di Too much love will kill you in USA, 1995. Improvvisazione vocale di Freddie durante uno dei concerti a Rio de Janeiro, nel 1985.