Continua la traduzione del libro.
QUEEN II TOUR – 31 Marzo, 1974
Un obiettivo raggiunto!
La prima esibizione in assoluto dei Queen al teatro Rainbow ebbe luogo il 31 Marzo 1974. Era l’ultima data del tour fissata per promuovere il secondo album dei Queen, anche se fu seguita da uno spettacolo riprogrammato il 2 Aprile al Barbarella’s a Birmingham. L’esibizione al Rainbow fu registrata dal tecnico e co-produttore dei primi quattro album in studio dei Queen, Roy Thomas Baker, con in mente un album live. Fu anche filmato da Colin Strong del programma della BBC “Old Grey Whistle Test” con l’intento di promuovere il gruppo, soprattutto in America dove stavano per intraprendere un tour con 18 date. Per motivi che adesso sembra siano stati dimenticati da tutti, alla fine l’album live non divenne mai realtà, e soltanto un breve estratto del filmato fu diffuso.
Durante il mese di Marzo del ’74 i Queen si esibirono nei teatri, sale da ballo, università e municipi in tutto il paese. Il Rainbow fu il posto più grande e l’impresa più audace. Per un gruppo abbastanza nuovo esibirsi al Rainbow fu un passo enorme. Brian May dichiarò al tempo: “Non credo che ci avremmo mai pensato da soli, ma Mel Bush, l’organizzatore, ci ha chiesto di farlo. Lui è un ragazzo davvero astuto e se ha questa grande fiducia in noi, allora deve aver ragione.” In seguito Bush nel corso dello stesso anno promosse un secondo tour britannico dei Queen, includendo due ulteriori esibizioni al Rainbow.
Costa 80 pence vedere la performance di inaugurazione dei Queen al Rainbow, e lo spettacolo di supporto dei Nutz – oppure £1.20 se ti spingi fino ai biglietti più cari.
Il concerto impostò il tono che sarebbe diventato quello dei futuri show per tutto il 1974 in America, Inghilterra ed Europa, e sebbene i Queen attirassero della stampa favorevole, tanti giornalisti si rifiutarono fermamente di ammettere il loro successo. Nel suo diario personale del tempo, Brian scrisse “Melody Maker fa una mezza “scusa” nella sua grande recensione ma non vuole ammettere che siamo bravi.” Inoltre aggiunse “Il pubblico misto – non solo giovani. Tutto esaurito prima del singolo di successo (Seven Seas). Sorprendente reazione ai 2 bis.” E, nonostante “Non siamo sul podio, né siamo stati contestati”, la pagina del suo diario per questo concerto si conclude con un felice “Un obiettivo raggiunto”.
Nonostante l’intera registrazione audio multi-traccia di questa esibizione sia sopravvissuta alle successive quattro decadi, tristemente soltanto 10 minuti del filmato video sono reperibili adesso. Non è chiaro cosa sia successo al film originale di 16mm. Le immagini che sono sopravvissute del concerto di Marzo ’74 al Rainbow sono “Modern Times Rock ’n’ Roll” e “Son and Daughter” (incluso un assolo di chitarra in stile Brighton Rock), entrambe trasmesse in quel periodo dalla televisione in America e Inghilterra. Questa è la prima volta che la registrazione video e audio viene pubblicata su un prodotto ufficiale.