Pubblicato in UK nel Giugno 1979, posizione più alta raggiunta nelle charts britanniche: 3. Prodotto dai Queen e da John Etchells. L’album è stato registrato tra il gennaio ed il marzo del ’79, in varie tappe del tour europeo di quell’anno. Per leggere (in inglese) un’approfondita analisi dell’album e per sapere da quale serata del […]
1978, Jazz
Pubblicato in UK nel Novembre 1978, posizione più alta raggiunta nelle charts britanniche: 2. Prodotto dai Queen e da Roy Thomas Baker. L’album è stato registrato tra il luglio e l’ottobre del 1978 presso i Superbear Studios di Nizza e i Mountain Studios di Montreux. Tecnico del suono: Geoff Workman. La ri-edizione dell’album uscita sotto […]
1977, News Of The World
Pubblicato in UK nell’Ottobre 1977, posizione più alta raggiunta nelle charts britanniche: 4. Prodotto dai Queen con la collaborazione di Mike Stone. L’album è stato registrato tra il luglio e il settembre del 1977 presso i Basing Street Studios e i Wessex Studios, Highbury, a Londra. Tecnico del suono: Mike Stone. La ri-edizione dell’album uscita […]
1976, A Day At The Races
Pubblicato in UK nel Dicembre 1976, posizione più alta raggiunta nelle charts britanniche: 1. Prodotto dai Queen. L’album è stato registrato tra il luglio e il novembre del 1976 presso i The Manor, Oxfordshire; i Wessex, Highbury e i Sarm East Studios, Aldgate. Tecnico del suono: Mike Stone. La ri-edizione dell’album uscita sotto etichetta Hollywood […]
1975, A Night At The Opera
Pubblicato in UK nel Novembre 1975, posizione più alta raggiunta nelle charts britanniche: 1. Prodotto dai Queen e da Roy Thomas Baker. L’album è stato registrato tra l’agosto e il novembre del 1975 presso i Sarm East Studios, Aldgate; gli Olympic Studios, Barnes; i Rockfield Studios, Monmouth; gli Scorpio, Lansdowne e i Roundhouse Studios di […]
1974, Sheer Heart Attack
Pubblicato in UK nel Novembre 1974, posizione più alta raggiunta nelle charts britanniche: 2. Prodotto dai Queen e da Roy Thomas Baker. L’album è stato registrato presso i Trident e gli AIR Studios di Londra, i Wessex Studios e i Rockfield tra il luglio ed il settembre del 1974. Tecnico del suono: Mike Stone. La […]
Made In Heaven… E oltre
Dopo 4 anni di lavoro, il 6 Novembre del 1995 esce in tutto il mondo “Made In Heaven“, il ventesimo ed ultimo (davvero poi l’ultimo?) album dei Queen. Iniziato nell’Aprile 1991, l’album fu l’ultimo lavoro a contenere pezzi registrati con la band da Freddie Mercury, registrazioni che si protrassero sino ai suoi ultimi mesi di […]
So Sad It Ends…
Il 23 novembre 1991 Freddie Mercury annuncia al mondo di essere malato di AIDS. Esattamente il giorno dopo, perse la sua battaglia e morì nella sua casa inglese di Kensington, circondato dai suoi amici e dalla sua famiglia. Il mondo è sconvolto. Freddie ha sempre tenuto per sè il fatto di essere malato e solo […]
Anni ’80
All’inizio del 1980 il gruppo lavorava sodo al nuovo album “The Game“; fu il primo album in cui utilizzarono la straordinaria elettronica dei sintetizzatori. A Giugno erano di nuovo in tour in Nord America! Nel 1980 Roger iniziò anche a lavorare al suo primo album solista. A Giugno del 1980 venne pubblicato “The Game” e, […]
Anni ’70
Nel 1973 la Trident e la EMI firmarono un contratto per un progetto discografico dei Queen e a Luglio di quello stesso anno il gruppo pubblica “Queen“, il loro primo album. Alla band si presentò un’importante occasione: il loro primo tour importante come gruppo di supporto ai Mott The Hoople. Ebbe inizio a Novembre del […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- …
- 19
- Next Page »