QueenItalia

La community italiana dei fan dei Queen. News, eventi, speciali, social: condividi con noi la tua passione per la band di Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon.

  • News
  • Contenuti
  • Queen
  • Community
  • Collectors
You are here: Home / Collectors

Collectors

CUTTINGS e articoli di giornale
A cura di Ale, con contributi da QueenCuttings.com e da un amico: Luigi L.

Una raccolta, divisa per decadi, di articoli di giornale, riviste, piccoli ritagli (cuttings) di stampa italiana ed estera, dagli anni 70 ai ’90 ed oltre.
(Se le immagini vi sembrano troppo piccole e non riuscite a leggere, cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate “Apri immagine in nuova scheda”. A quel punto potrete ingrandirla on line)

Anni ’70

  • Super Sound, 4 febbraio 1974. La stampa italiana presenta i QUEEN per la prima volta
  • Ciao2001, 24 marzo 1974 – La recensione di QUEEN
  • The annual BBC Top Of The Pops STAR, Mercury and Queen, Ferry and Roxy.. and Stardust (1977)
  • Sounds, 29 maggio ’76 – Fan Club Mystery
  • Ciao2001, 3 novembre 1974: la recensione di QUEEN II
  • Melody Maker, 21 luglio ’73 – Keep Yourself Alive

Anni ’80

  • Sounds, 5 luglio 1980. “The Loser”, la recensione di THE GAME
  • L’annuncio dello show al Milton Keynes Bowl del 1982
  • La recensione del concerto alla Wembley Arena di Londra del 5 settembre 1984

Anni ’90

  • Tuttifrutti, Sett. 1992, intervista a Brian May: “Non avrebbe senso chiamarsi Queen senza Freddie Mercury”
  • Il Mattino di Napoli, Gennaio 1995: Roger Taylor in concerto all’Havana Club
  • Rumore, Novembre 1991: intervista a Roger Taylor, tre giorni prima della scomparsa di Freddie

Anni ’00 ed oltre

  • Record Collector, The story of Queen’s BBC sessions, Giugno 2001

MEMORABILIA
Un viaggio reale nel mondo delle memorabilia ed oggetti autografati
A cura di Luca

“You Can’t turn back the clock, you can’t turn back the tide…” diceva qualcuno, ma a volte il tempo può essere fermato e custodito in una sorta di avvolgente ricordo materiale…
Ogni oggetto preso in mano dalla Band ha una sua storia nascosta, a volte un aneddoto curioso, altre volte una semplice goccia di ricordi in un mare di avvenimenti… Ma ciò che affascina più di tutto nel possedere un disco autografato o una memorabilia, è il percepire il profumo di quei tempi, con la consapevolezza unica che sei riuscito a bloccare il passato… Buon Viaggio!

  • Foto promo EMI, early 70s
  • QUEEN I, Tour flyer
  • QUEEN II, Tour flyer
  • QUEEN I, Lp
  • QUEEN II, Lp
  • Invito all’afterparty del concerto al Rainbow Theatre, 31/03/1974
  • Sheer Heart Attack, Lp
  • A Night At The Opera, Lp
  • A Day At The Races, inner sleeve
  • Bicycle Race
  • The Game, Lp
  • Flash Gordon, Lp
  • Hot Space, Lp
  • The Works, Lp
  • Il Tour Poster di Milano 1984
  • Biglietto floreale
  • T-Shirt indossata da Freddie
  • Call sheet per il video di Barcelona
  • Foto promozionale di Freddie, 1991
  • Il poster di Innuendo, fully signed
  • Il poster del FM Tribute, autografato dagli artisti presenti
  • Miracle & Breakthru… A Montreux.

La sezione Collectors è in continuo aggiornamento. A breve nuovi contributi, non solo oggetti autografati…

Share Button

QUEENITALIA PLAYLIST

CERCA

SOCIAL

ULTIMI AGGIORNAMENTI

  • Le differenze che dipingono il mondo – QueenItalia ospite di INKLUSION
  • Nuova ristampa di “Italian Rhapsody” con intervista esclusiva a Jamie Moses!
  • Celebriamo assieme i 35 anni dai due concerti del 1984! QueenItalia in festa!
  • Presale esclusivo del libro Italian Rhapsody
  • Italian Rhapsody! L’avventura dei Queen in Italia in libreria

SEZIONI

  • News
  • Speciali
  • Q&A
  • Traduzioni
  • Red Special
  • Queen Bio
  • Discografia
  • Solo
  • Staff
  • Raduni
  • Riconoscimenti

CONTATTACI

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua Email (obbligatorio)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Sito realizzato da Alessandro Cannarozzo per QueenItalia.it, la community amatoriale italiana non ufficiale dei fan dei Queen. Note legali.
    Copyright © 2021 · News Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in