Il riff di “Tie your mother down” è relativamente semplice, ma tremendamente efficace e travolgente, non a caso uno dei più conosciuti ed apprezzati!
TYMD è un tipico shuffle-rock, è quindi essenziale avere il giusto timing e la giusta grinta nell’esecuzione per avvicinarsi alla sonorità di Brian May.
Oltre al video (in cui suono a velocità rallentata e normale), troverete lo spartito con tavolatura, del quale in seguito riporto la Legenda per una migliore comprensione.
Legenda tablatura
+ = Pull Off, ovvero “legato”. Vuol dire suonare il do# normalmente con il plettro e togliere poi il dito (l’anulare in questo caso) “strappando”, in modo da suonare il “la” successivo al “do#” senza l’ausilio del plettro.
– = power chord di G (sol) in posizione aperta, la 5° corda va “stoppata” con il medio della mano sinistra per non farla suonare.
* = Le note sulle prime due corde scritte in piccolo in realtà non vanno suonate, ma è consigliabile mettere comunque le dita per evitare che vi siano suoni indesiderati… Se nella concitazione del momento il plettro dovesse essere un po’ più pesante.
Tablatura
– Tie Your Mother Down , il riff (file immagine .tif)
Mini-video Tutorial
– Tie Your Mother Down, il riff (video .mov – file zippato 2,6mb ca)
A cura di Mirco Dimitrio.